MAGALDI: SCELTA DA CLOW VALVE
Per migliorare l’efficienza e la sicurezza dei processi produttivi, sempre più fonderie stanno abbracciando l’automazione. Anche l’americana Clow Valve ha adottato misure avanzate di automazione grazie alle tecnologie Magaldi.
Parte del gruppo McWane, Clow Valve possiede una fonderia di ghisa a Oskaloosa, Iowa, specializzata nella produzione di valvole e idranti per l’industria idrica.
Nel 2023, in collaborazione con la società americana di ingegneria EC&S, la fonderia ha installato un Magaldi Casting Cooler (MCC) per il raffreddamento controllato ad aria delle fusioni ed il carico diretto della granigliatrice.
Le prestazioni del sistema di raffreddamento hanno indotto Clow Valve, nel 2024, a contattare direttamente la Magaldi per un nuovo progetto ambizioso: fornire un trasportatore metallico, da installare nell’area di finitura, per la cernita automatica delle fusioni.
Magaldi ha progettato e realizzato un trasportatore Superbelt HD (Heavy-Duty) dotato di sei gates azionati da altrettanti cilindri pneumatici, che direzionano le fusioni in transito verso sei nastri in gomma installati ortogonalmente al Superbelt.
Il trasportatore Magaldi, così come i nastri in gomma, è dotato di sensori integrati che consentono agli operatori, posizionati nell’area di finitura, di selezionare i gates e di azionarne l’apertura o la chiusura tramite una pulsantiera dedicata in ogni postazione. I sensori permettono anche di tracciare la posizione delle fusioni sul nastro grazie alla presenza dell’encoder.
L’automazione delle operazioni di cernita delle fusioni velocizzerà e renderà più sicuro il lavoro degli operatori senza, però, che essi perdano il controllo del processo.
L’elevato peso delle fusioni, circa 450 lb la più pesante (208 kg), e le dimensioni, 43 pollici in diagonale (poco più di 1 metro), hanno contribuito a rendere il progetto ancora più sfidante. Magaldi ha realizzato il nastro del Superbelt in hardox per garantirne resistenza e durata mentre i gates sono stati dimensionati in modo da deviare fusioni di tali dimensioni.
Magaldi ha anche progettato lo scivolo di scarico del nastro in gomma che carica il trasportatore Superbelt. Il particolare design ammortizzato permette di assorbire gli impatti dei grossi getti, assicurando un flusso continuo e sicuro delle fusioni nel processo produttivo.
L’installazione e lo start up del sistema Magaldi di cernita automatica avverrà entro la prima metà del 2025.
Parte del gruppo McWane, Clow Valve possiede una fonderia di ghisa a Oskaloosa, Iowa, specializzata nella produzione di valvole e idranti per l’industria idrica.
Nel 2023, in collaborazione con la società americana di ingegneria EC&S, la fonderia ha installato un Magaldi Casting Cooler (MCC) per il raffreddamento controllato ad aria delle fusioni ed il carico diretto della granigliatrice.
Le prestazioni del sistema di raffreddamento hanno indotto Clow Valve, nel 2024, a contattare direttamente la Magaldi per un nuovo progetto ambizioso: fornire un trasportatore metallico, da installare nell’area di finitura, per la cernita automatica delle fusioni.
Magaldi ha progettato e realizzato un trasportatore Superbelt HD (Heavy-Duty) dotato di sei gates azionati da altrettanti cilindri pneumatici, che direzionano le fusioni in transito verso sei nastri in gomma installati ortogonalmente al Superbelt.
Il trasportatore Magaldi, così come i nastri in gomma, è dotato di sensori integrati che consentono agli operatori, posizionati nell’area di finitura, di selezionare i gates e di azionarne l’apertura o la chiusura tramite una pulsantiera dedicata in ogni postazione. I sensori permettono anche di tracciare la posizione delle fusioni sul nastro grazie alla presenza dell’encoder.
L’automazione delle operazioni di cernita delle fusioni velocizzerà e renderà più sicuro il lavoro degli operatori senza, però, che essi perdano il controllo del processo.
L’elevato peso delle fusioni, circa 450 lb la più pesante (208 kg), e le dimensioni, 43 pollici in diagonale (poco più di 1 metro), hanno contribuito a rendere il progetto ancora più sfidante. Magaldi ha realizzato il nastro del Superbelt in hardox per garantirne resistenza e durata mentre i gates sono stati dimensionati in modo da deviare fusioni di tali dimensioni.
Magaldi ha anche progettato lo scivolo di scarico del nastro in gomma che carica il trasportatore Superbelt. Il particolare design ammortizzato permette di assorbire gli impatti dei grossi getti, assicurando un flusso continuo e sicuro delle fusioni nel processo produttivo.
L’installazione e lo start up del sistema Magaldi di cernita automatica avverrà entro la prima metà del 2025.