ABB: NUOVO ATOMIZZATORE RB 1000i-S
ABB ha lanciato l’atomizzatore di vernice RB 1000i-S per rivoluzionare le officine di verniciatura automobilistica. Il nuovo atomizzatore di vernice montato sopra il robot ABB migliora l’efficienza di trasferimento di oltre il 10% e può ridurre significativamente gli scarti di vernice di almeno il 30% e le emissioni di anidride carbonica (CO2), rispetto al suo predecessore, l’RB 1000i. Inoltre, i maggiori vantaggi in termini di efficienza e di riduzione dei costi possono potenzialmente portare a significativi risparmi finanziari.
“I principali produttori automobilistici si sono impegnati a rendere le fabbriche neutrali dal punto di vista delle emis-sioni di anidride carbonica entro il 2035 e non lasciano nulla di intentato per raggiungere questi obiettivi”, ha dichia-rato Marc Segura, Presidente della Divisione Robotica di ABB. “ABB sviluppa continuamente prodotti e servizi per aiutare le aziende a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità. Il nuovo RB 1000i-S è solo un esempio di come ABB stia ampliando il proprio portafoglio per aiutare ad affrontare le sfide che ci attendono”.
L’atomizzatore di vernice RB 1000i-S riduce le emissioni di CO2 e di composti organici volatili (VOC) nelle officine di verniciatura per autoveicoli, riducendo gli scarti di vernice e il consumo energetico complessivo degli impianti grazie a un processo di verniciatura più efficiente.
Anche i risparmi sui costi possono essere significativi. Ad esempio, se un produttore utilizza 2,5 litri di solvente per auto e produce 200.000 auto all’anno per stabilimento, l’atomizzatore di vernice RB 1000i-S, grazie alla sua migliore efficienza di trasferimento, può contribuire a risparmiare 50.000 litri di vernice per stabilimento. Ciò equivale a 500.000 dollari di risparmio finanziario diretto. I clienti possono ordinare il nuovo atomizzatore RB 1000i-S con un nuovo robot di verniciatura, oppure possono acquistare un kit di assistenza per aggiornare l’RB 1000i esistente sostituendo i componenti chiave, come la campana e l’ugello dell’aria di modellazione. Il kit di aggiornamento supporta l’economia circolare e massimizza la durata dell’atomizzatore di vernice esistente, aumentando la durata del prodotto e riducendo ulteriormente gli scarti.
Il nuovo atomizzatore, insieme alle altre soluzioni robotizzate di ABB, è stato progettato per aiutare i clienti a rag-giungere un futuro più sostenibile ed efficiente dal punto di vista delle risorse. Ad esempio, il nuovo Energy Efficiency Service di ABB Robotics fornisce ai produttori un pacchetto di consulenze, analisi e strumenti per incrementa-re l’efficienza energetica dei loro robot, offrendo fino al 30% di risparmio energetico. Inoltre, il controllore OmniCore consuma fino al 20% di energia in meno nei cicli di lavoro intensivi, grazie alla tecnologia integrata di recupero dell’energia dalla rete e di rigenerazio-ne. Infine, la pianificazione automatica del percorso RobotStudo contribuisce a migliorare la durata del movimento, riducendo il consumo energetico fino al 30%.
Per ulteriori informazioni, clicca qui.
1- Supponendo un prezzo medio di 10 dollari per litro di vernice.
2- Rispetto al precedente controllore ABB IRC5.
“I principali produttori automobilistici si sono impegnati a rendere le fabbriche neutrali dal punto di vista delle emis-sioni di anidride carbonica entro il 2035 e non lasciano nulla di intentato per raggiungere questi obiettivi”, ha dichia-rato Marc Segura, Presidente della Divisione Robotica di ABB. “ABB sviluppa continuamente prodotti e servizi per aiutare le aziende a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità. Il nuovo RB 1000i-S è solo un esempio di come ABB stia ampliando il proprio portafoglio per aiutare ad affrontare le sfide che ci attendono”.
L’atomizzatore di vernice RB 1000i-S riduce le emissioni di CO2 e di composti organici volatili (VOC) nelle officine di verniciatura per autoveicoli, riducendo gli scarti di vernice e il consumo energetico complessivo degli impianti grazie a un processo di verniciatura più efficiente.
Anche i risparmi sui costi possono essere significativi. Ad esempio, se un produttore utilizza 2,5 litri di solvente per auto e produce 200.000 auto all’anno per stabilimento, l’atomizzatore di vernice RB 1000i-S, grazie alla sua migliore efficienza di trasferimento, può contribuire a risparmiare 50.000 litri di vernice per stabilimento. Ciò equivale a 500.000 dollari di risparmio finanziario diretto. I clienti possono ordinare il nuovo atomizzatore RB 1000i-S con un nuovo robot di verniciatura, oppure possono acquistare un kit di assistenza per aggiornare l’RB 1000i esistente sostituendo i componenti chiave, come la campana e l’ugello dell’aria di modellazione. Il kit di aggiornamento supporta l’economia circolare e massimizza la durata dell’atomizzatore di vernice esistente, aumentando la durata del prodotto e riducendo ulteriormente gli scarti.
Il nuovo atomizzatore, insieme alle altre soluzioni robotizzate di ABB, è stato progettato per aiutare i clienti a rag-giungere un futuro più sostenibile ed efficiente dal punto di vista delle risorse. Ad esempio, il nuovo Energy Efficiency Service di ABB Robotics fornisce ai produttori un pacchetto di consulenze, analisi e strumenti per incrementa-re l’efficienza energetica dei loro robot, offrendo fino al 30% di risparmio energetico. Inoltre, il controllore OmniCore consuma fino al 20% di energia in meno nei cicli di lavoro intensivi, grazie alla tecnologia integrata di recupero dell’energia dalla rete e di rigenerazio-ne. Infine, la pianificazione automatica del percorso RobotStudo contribuisce a migliorare la durata del movimento, riducendo il consumo energetico fino al 30%.
Per ulteriori informazioni, clicca qui.
1- Supponendo un prezzo medio di 10 dollari per litro di vernice.
2- Rispetto al precedente controllore ABB IRC5.