HI-TECH ENGINEERING CONTROCORRENTE
Le sfide attuali da affrontare sono molteplici: situazioni belliche, un’Europa sempre meno pronta, l’intelligenza artificiale, nuovi materiali, nuovi e a volte pressoché irraggiungibili requisiti da rispettare. L’imprenditoria italiana è in difficoltà in uno scenario che non prevede più, non garantisce più, non rassicura più. Si torna un po’ alle origini quando il padrone dell’azienda prevedeva, garantiva e si prende i rischi. Oppure scommetteva sul futuro.
La Hi-Tech engineering, piccola azienda di circa quindici dipendenti, ha visto nei suoi trent’anni di attività tanti cambiamenti e preoccupazioni del mercato. Pur piccola, ha fornito le maggiori acciaierie, fonderie, forge e terzisti al mondo, ed in tutto il mondo. Perché la mentalità che sta alla base dell’azienda è quella di offrire un servizio prima ancora del prodotto. Per offrire un servizio, che sia esso prove preliminari nel suo stabilimento, studi di fattibilità o semplicemente ispezioni e valutazioni di revamping, Hi-Tech usufruisce della collaborazione di personale qualificato, esperto e pronto a vedere una soluzione a tutto. Ed è proprio il personale alla base della crescita dell’azienda negli anni, unitamente alle scelte manageriali che danno vita alle loro idee.
Per questa ragione, e per offrire un maggiore servizio duraturo e continuativo nel tempo, Hi-Tech engineering sta assumendo personale specializzato da formare ed affiancare gli esistenti.
Andando controcorrente, Hi-Tech engineering desidera formare persone in un periodo in cui altre aziende sono costrette a perdere le competenze per mancanza di previsione; perché le competenze sono alla base del servizio offerto ai suoi clienti. Le figure attualmente ricercate, nella zona di Torino, oltre a quelle già selezionate, sono: programmatore industriale, progettista e disegnatore meccanico, capo squadra e responsabile messe in servizio impianti. L’essenziale nella selezione è l’attaccamento all’azienda nella quale si entra a far parte in quanto è la caratteristica principale dei suoi collaboratori per la riuscita dei progetti.
La Hi-Tech engineering, piccola azienda di circa quindici dipendenti, ha visto nei suoi trent’anni di attività tanti cambiamenti e preoccupazioni del mercato. Pur piccola, ha fornito le maggiori acciaierie, fonderie, forge e terzisti al mondo, ed in tutto il mondo. Perché la mentalità che sta alla base dell’azienda è quella di offrire un servizio prima ancora del prodotto. Per offrire un servizio, che sia esso prove preliminari nel suo stabilimento, studi di fattibilità o semplicemente ispezioni e valutazioni di revamping, Hi-Tech usufruisce della collaborazione di personale qualificato, esperto e pronto a vedere una soluzione a tutto. Ed è proprio il personale alla base della crescita dell’azienda negli anni, unitamente alle scelte manageriali che danno vita alle loro idee.
Per questa ragione, e per offrire un maggiore servizio duraturo e continuativo nel tempo, Hi-Tech engineering sta assumendo personale specializzato da formare ed affiancare gli esistenti.
Andando controcorrente, Hi-Tech engineering desidera formare persone in un periodo in cui altre aziende sono costrette a perdere le competenze per mancanza di previsione; perché le competenze sono alla base del servizio offerto ai suoi clienti. Le figure attualmente ricercate, nella zona di Torino, oltre a quelle già selezionate, sono: programmatore industriale, progettista e disegnatore meccanico, capo squadra e responsabile messe in servizio impianti. L’essenziale nella selezione è l’attaccamento all’azienda nella quale si entra a far parte in quanto è la caratteristica principale dei suoi collaboratori per la riuscita dei progetti.